Holden: le frasi più belle delle sue canzoni

Il nome d’arte di Holden, Joseph Carta, è emerso con forza durante l’edizione del 2023 di Amici di Maria De Filippi, dove ha consolidato la sua posizione nel panorama musicale italiano. Figlio del noto chitarrista Paolo Carta e protetto della celebre Laura Pausini, Holden è cresciuto in un ambiente ricco di musica e creatività. In questo articolo, esploreremo alcune delle frasi più evocative tratte dalle sue canzoni, riflettendo sulla profondità dei suoi testi e le emozioni che riescono a trasmettere.

Sveliamo le frasi più significative di Holden

Il 2023 ha segnato una vera e propria svolta per il giovane artista, il quale ha intrapreso un percorso che lo ha portato fino alle fasi finali di Amici, dove si è classificato quinto e ha anche conquistato il premio delle radio. Durante il talent show, Holden ha presentato una serie di brani inediti che hanno catturato l’attenzione del pubblico e della critica, come “Dimmi che non è un addio” e “Nuvola”, entrambi premiati con il disco d’oro per le loro vendite. Di seguito, riportiamo una selezione delle frasi più belle e significative delle sue canzoni, che mettono in luce il suo talento e la sua sensibilità artistica:

  • Non lo dici ma sai che è evidente. (Solo stanotte)
  • Tu non vuoi svegliarti sola nel tuo letto. (Dimmi che non è un addio)
  • Le tue mani più letali degli spari. (Randagi)
  • È un po’ che cerco le parole, che sono perso chissà dove. (Non siamo più noi due)
  • Ti avrei tenuta con me qualche istante, se avessi saputo che volevi andartene. (Non fa per me)
  • Fuori è buio come l’ossidiana. (Ossidiana)
    Un respiro in mezzo al vento, sai di nuvola. (Nuvola)
  • Dammi ‘sto colpo di grazia che sei l’unica a vedere, ad arrivare infondo a me. (Nuvola)
  • ‘Sta vita ti butta per terra e ti priva di ogni speranza. So cosa vuol dire morire dall’ansia, piangere chiuso a chiave in una stanza. (Fratè)
  • A volte esco di testa, a volte non riesco a capire, chi è al mio fianco per scelta o chi ha scelto di mentire. (Fratè)
  • Rimani qui, siediti accanto a me mentre guardo questi petali cadere. Non voglio restare solo. (Fratè)
  • Qui la gente sta perdendo la ragione. Chi uccide per amore, chi per religione. È il momento di usare la testa. (Fratè)
  • Sono malfidato, non credo a nessuno ti giuro. (Solo stanotte)
  • Restiamo solo noi in mezzo al mare di gente e ce ne stiamo distesi. (Ossidiana)
  • Prima è un gioco, dopo te la prendi. (Non siamo più noi due)

Le riflessioni poetiche di Holden

Il mese di maggio 2024 ha segnato un ulteriore traguardo per il giovane cantautore con la pubblicazione del suo EP intitolato “Joseph”, il quale ha raggiunto la sesta posizione nelle classifiche FIMI, testimoniando così l’apprezzamento crescente per la sua musica. Questa pubblicazione è stata seguita da un’intensa serie di concerti che si sono svolti nei festival estivi più prestigiosi, sottolineando la sua versatilità e capacità di coinvolgere il pubblico. Le sue canzoni continuano a risuonare con ascoltatori di tutte le età. Ecco un’altra raccolta di frasi impressionanti tratte dai suoi brani:

  • Inseguo le briciole, lungo un sentiero, infondo non so dove mi porti. Provo a spiegarlo da giorni, mi uccidi neanche te ne accorgi. (Solo stanotte)
  • È l’ultima volta come le ultime volte. (Solo stanotte)
  • Forse sto bene solo quando stiamo insieme io e te. (Se stavo bene con te)
  • Scusa se non parlo, è che non so da dove partire. La merda che c’ho dentro tu non la vuoi sentire, ed ho paura che rovini noi due. (Nuvola)
  • Le tue unghie mi strappano a righe. (Randagi)
  • E mi guardi anche se non mi vedi, tranne quando siamo stesi ubriachi sopra i marciapiedi. (Randagi)
  • Prendi il tempo mentre scappa in chissà quale direzione e riportalo da me che ridevamo davanti al televisore. (Nostalgia)
  • Dicono che il tempo fa da se, che smetterò di farmi male, però non posso aspettare, qualcuno lo faccia fermare. (Nostalgia)

Lascia un commento