Ornella Vanoni si apre in un’intervista rivelando dettagli intimi sulla sua vita, dagli amori tormentati all’uso di cannabis, passando per la lotta contro la depressione e riflessioni sulla violenza di genere.
Ti potrebbe interessare:
La voce di Ornella Vanoni si alza contro la violenza sulle donne
In una recente intervista al podcast di Gianluca Gazzoli, Ornella Vanoni ha affrontato temi di grande attualità, tra cui la violenza sulle donne. La cantante ha espresso un desiderio particolare: “Mi piacerebbe che siano gli uomini a raccogliere fondi per le donne. Più uomini parlano di questo, più sarebbe utile”. Questa dichiarazione arriva in un momento cruciale, poco dopo il tragico femminicidio di Giulia Cecchettin, sottolineando l’importanza di un impegno maschile attivo nella lotta contro la violenza di genere.
Una vita d’amore: da Strehler a Paoli
La cantante ha ripercorso le tappe delle sue relazioni più significative. Parlando di Giorgio Strehler, Vanoni ha rivelato: “Giorgio Strehler si era follemente innamorato di questa ragazza, che era bella, ma era una carcassa ignorante. Lui, che era un genio, mi ha costruita”. Ha descritto la loro relazione come una folgore che l’ha cambiata profondamente. Riguardo a Gino Paoli, la Vanoni ha condiviso momenti di grande intensità emotiva: “Con Gino Paoli piangevo sempre. Non esistevano i telefonini, non ci sentivamo perché lui era sposato. Ci si sentiva entrambi con dei sacchi di gettoni ai telefoni pubblici ed era un inferno”. Nonostante la fine della loro relazione romantica, Vanoni ha sottolineato che ora esiste tra loro una grande amicizia.
La battaglia di Ornella contro la depressione
La Vanoni non ha esitato a parlare delle sue lotte personali, in particolare della sua esperienza con la depressione. “Ho avuto più di una depressione, mi sono curata e continuo a curarmi. C’è chi si ammazza, chi sopravvive. Io non ho mai pensato ad ammazzarmi. Ho sempre voluto vivere”, ha dichiarato la cantante, dimostrando una forza d’animo notevole nel affrontare questa condizione.
Cannabis e sonno: la routine serale di Vanoni
Con la sua caratteristica franchezza, Ornella Vanoni ha parlato apertamente del suo uso di cannabis: “Uso il fumo come medicina, non lo uso durante il giorno. Io, prima di dormire, devo fumare una canna o due, altrimenti non mi si spegne il cervello. Da cinquant’anni vado avanti così, sennò non dormo”. Questa rivelazione offre uno sguardo intimo sulla routine serale della cantante e sul suo approccio all’uso di sostanze per scopi terapeutici.
Riflessioni su una carriera straordinaria
Ripercorrendo la sua carriera, Vanoni ha condiviso aneddoti e riflessioni su figure iconiche del panorama musicale italiano. Parlando del suo rapporto con Mina, ha rivelato: “Lei mi diceva: ‘Cara, ti vedo un po’ sciupata oggi’. Poi sussurrava: ‘Dovresti essere tu a dire a me che mi vedi un po’ sciupata’”. Questa piccola rivelazione offre uno sguardo sulle dinamiche tra due delle più grandi voci femminili della musica italiana.
L’eredità di Ornella Vanoni nel panorama culturale italiano
A 85 anni, Ornella Vanoni continua a essere una figura di spicco nel panorama culturale italiano. La sua franchezza nel discutere temi come la depressione, l’uso di droghe leggere e le relazioni personali offre un esempio di autenticità raramente visto nel mondo dello spettacolo. La cantante ha anche condiviso riflessioni sulla sua evoluzione personale: “Mi sono definitivamente liberata della Vanoni. Non ne potevo più di lei. È rimasta solo Ornella. Ora sono io ed è tutta un’altra vita”. Questa affermazione riflette un percorso di crescita personale e accettazione di sé che può ispirare molti.
Nonostante l’età avanzata, Ornella Vanoni non mostra segni di volersi ritirare dalle scene. Quando le è stato chiesto del suo futuro, ha risposto con il suo caratteristico umorismo: “A novant’anni, ormai, dove vuole che mi ritiri?”. Questa dichiarazione dimostra la sua continua passione per la vita e per la sua arte. L’intervista di Ornella Vanoni offre uno sguardo senza filtri sulla vita di una delle icone della musica italiana. Dalla sua lotta contro la depressione al suo uso di cannabis, dalle sue storiche relazioni amorose alle sue riflessioni sulla società contemporanea, Vanoni dimostra di essere una figura che continua a evolversi e a sfidare le convenzioni. La sua voce, sia nel canto che nelle sue opinioni, rimane una presenza significativa nel panorama culturale italiano, offrendo spunti di riflessione su temi importanti e personali.