L’app che ti paga per camminare e risparmiare: WeWard ti premia per ogni passo

In un’epoca in cui si cerca di ottimizzare ogni aspetto della vita quotidiana, emerge un’innovativa opportunità: WeWard, l’app che trasforma i tuoi passi in denaro virtuale. Ma non si tratta solo di guadagnare, poiché camminare regolarmente può anche portarti a risparmiare fino a 600 euro all’anno. In questo articolo, scopriremo come funziona questa app, i vantaggi economici e di salute che offre e come massimizzare i tuoi benefici.

Come funziona WeWard?

WeWard è un’applicazione gratuita disponibile sia per Android che per iOS, progettata per monitorare i tuoi passi giornalieri e premiarti con wards, la moneta virtuale dell’app. Il meccanismo è semplice: accumuli denaro virtuale a seconda del numero di passi compiuti, con soglie specifiche che incentivano un maggiore movimento.

  • Superamento soglie: Gli utenti possono accumulare wards al superamento di traguardi come 3.000, 5.000 e 10.000 passi giornalieri. Ogni soglia raggiunta offre un premio che può variare da alcune centinaia a qualche euro.
  • Utilizzo dei premi: Il denaro accumulato può essere incassato su un conto corrente, convertito in buoni acquisto da negozi convenzionati o, per i più altruisti, trasformato in donazioni verso associazioni benefiche.

È importante notare che, sebbene i guadagni possano sembrare modesti all’inizio, nel lungo periodo la somma totale può risultare sorprendentemente vantaggiosa.

Risparmiare camminando: il vantaggio economico di WeWard

La vera essenza di WeWard va oltre la semplice monetizzazione dei passi. L’app promuove uno stile di vita attivo, incoraggiando gli utenti non solo a camminare per guadagnare, ma anche a ridurre l’uso dell’auto. Questo si traduce in un vantaggio economico tangibile.

Consideriamo un esempio pratico:

  1. Camminare 5 km al giorno: Se utilizzi WeWard per camminare 5 km tra casa e lavoro o palestra per cinque giorni a settimana, corrisponde a 25 km settimanali.
  2. Calcolo dei costi: Considerando che il costo medio d’uso di un’auto di media cilindrata è di circa 0,4-0,5 euro al km, il risparmio mensile per non utilizzare l’auto si attesta intorno ai 50 euro (100 km al mese x 0,5 euro).

Questo porta quindi a un risparmio annuale potenziale di circa 600 euro. Pertanto, camminare regolarmente non solo migliora la salute, ma contribuisce anche a un importante risparmio economico.

 

In sintesi, WeWard rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera coniugare benessere fisico e vantaggi economici. Camminare diventa una pratica proficua non solo per la salute, ma anche per il portafoglio. Così, grazie a questa app, puoi allo stesso tempo divertirti e risparmiare, trasformando ogni passo in un’opportunità. Se sei curioso di approfondire, potresti anche scoprire come diventare un Chief Step Officer e guadagnare 10.000 dollari, come indicato nell’articolo dedicato. Sfrutta questa opportunità: inizia a camminare e osserva come i tuoi passi si trasformano in premi!

Lascia un commento